La zona in cui ristorante è posizionato fa la parte speciale nella storia del ristorante Konak.
Se conoscete almeno un po il passato di questo paese, in cui villaggi le carovane commerciali delle famiglie Balsic e Crnojevic caricate di merce d’oltremare destinate alle province, oppure caricate di regali delle province per la zona literale, oppure i nobili di Zeta con loro branchi si fermavano per pernottamento e riposo, non Vi sorprenderà il fatto che questo pease ha dato il suo nome semplice e caldo Konak al ristorante stesso. E quando parlerete con qualcuno che ha già visitato il Konak, la storia che inevitabilmente Vi porterà a noi, saprete che questo paese salvo che suo nome ci ha coronato di unica filosofia d’affari:

Per noi l’ospite è sacro, come era sempre nelle montagne rocciose del vecchio Montenegro.
Questa regione in Montenegro è stata conosciuta per decenni da nome KONAK – luogo attraverso il cui carovane passano. Il nome che la regione ha ereditato la impegna di trattare tutti gli ospiti inaspettati in un modo tipicale per noi.
Questo ristorante con un nome simbolico è sinonimo per la tradizione del modo di vivere montenegrino ed ospitalità ben nota in lungo e in largo. Ambiente piacevole, vegetazione, e prima del tutto il comfort lo distinguono tra gli altri.
Il paesaggio ha l’effetto tranquilante e permette a nostri ospiti di lasciarsi andare ai piaceri delle specialtà fatte da maestri.
L’interno del ristorante rende il Vostro soggiorno piacevole, e taverna che lavora come parte del ristorante, con suo interno specifico ci attira a bere il primo bicchiere di vino e ci evoca la sensazione del passato.
Sentirete lo spirito delle regioni diverse della cucina tradizionale montenegrina.
Sotto la cima della montagna Lovcen si trova il villaggio Njegusi, noto per le specialità numerose: prosciutto, formaggio, kastradina (carne pecorino affumicato) e salsicce.
Il prosciutto si fa del carne suina, e grazie alla miscella dell’aria del mare e della montagna e alla legna usata per affumicarlo ha un gusto ed un’aroma speciale.
Sono incomparibili gusti di agnello cotto sotto sac, trotta alla griglia o in yogurt. Il yogurt fatto a casa va bene con i piatti tradizionali della montagna - polenta o piatto fatto di farina, uova, burro e formaggio. Sac è un grande coperchio di ferro che ha forma di una campana bassa con il quale si copre pasta di pane o carne, e su quale si mettono poi cenere e carboni ardenti. La carne rimane succulenta e patate vengono arrichite con il sapore del carne.
Sul lago di Skadar si pescano carpo e piccola alborella, la quale viene affumicata siccome la pesca di alborella è in grosse quantità. Le specialtà della cucina del lago sono carpo in casseruola, preparato con prugne secce, mela e mela cotogna, carpo cotto su cipolla, anguilla su riso, anguilla allo spiedo. IL carpo affumicato è specialmente apprezzato, e ci rimane un riccordo lungo del sapore delle alborelle affumicate, fritte o cucinate lentamente e praparate "come insalata".
RISTORANTE KONAK - tel. +382 67 398 000 - restorankonak@t-com.me
ZABRDJE bb, CETINJE, MONTENEGRO